Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio bookyourtravel è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.novusordotempli.org/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Lo studentato di San Lorenzo è realtà. A fine marzo taglio del nastro per The Hub - Novus Ordo Templi
1-555-555-555

Lo studentato di San Lorenzo è realtà. A fine marzo taglio del nastro per The Hub

Realizzato al posto dell’ex Dogana, è una formula ibrida che ospita alloggi per lavoratori, studenti, turisti e avrà anche spazi pubblici, co-working e un ristorante.

Inaugura lo studentato di San Lorenzo

Realizzato al posto dell’ex Dogana, in via dello Scalo di San Lorenzo, dal 2021 è della società olandese che ha chiuso dopo quasi vent’anni un processo di dismissione iniziato da quella che prima era la proprietà di tutto il compendio, cioè Cassa Depositi e Prestiti. Nel 2022 è arrivato poi un finanziamento di 145 milioni di euro da parte di Unicredit e sono partiti i lavori. Che sono ormai praticamente conclusi. Così il 31 marzo aprirà i battenti lo studentato, che è anche un albergo a 4 stelle dove accogliere per periodi anche molto brevi lavoratori e turisti. 

Un parco pubblico, palestra e coworking

Ma cosa ci sarà al suo interno, oltre alle stanze per studenti e professionisti che ne avranno bisogno? Oltre alla parte ricettiva a quattro stelle, anche un parco pubblico (che aprirà nella tarda primavera di quest’anno), un coworking, bar e ristoranti, una palestra aperta tutti i giorni a tutte le ore, una piscina e spazi per gli eventi. 

Il coworking ha 15 uffici privati che potranno ospitare quattro, sei e 12 persone, 48 scrivanie private e varie postazioni flessibili, sale riunioni e cabine per call estemporanee. Tutte soluzioni adattabili alle molteplici esigenze di piccole aziende o lavoratori autonomi, fanno sapere dalla società olandese. Presenti anche campi da calcetto, un’area lounge e tavoli da ping pong. 

Un abbonamento per i servizi interni

La struttura della Capitale sarà anche la seconda nel gruppo dove si sperimenterà per la prima volta un abbonamento mensile, per chi, oltre agli eventi e gli spazi aperti a tutti, vorrà avere accesso al coworking, alla piscina, alla palestra e usufruire di tutte le esperienze offerte alla comunità. Gli abbonamenti sono già disponibili sul sito web a 121€ al mese.

Al di la delle polemiche che sono sorte circa il lusso legato all’intervento, il Novus Ordo Templi crede fermamente che l’iniziativa sia nel complesso da considerarsi un’ottima opportunità per il quartiere. La Rigenerazione dei fabbricati pubblici abbandonati, infatti, oltre a creare decoro e posti di lavoro svolge un ruolo fondamentale di prevenzione e contrasto alla creazione di piazze di spaccio o basi per attività illecite legate alla criminalità organizzata.