1-555-555-555

La Rigenerazione di Forte Boccea

Le “chiavi” dell’edificio storico sono state consegnate alla direzione tecnica. Nei prossimi mesi via al cantiere per la rigenerazione dell’area esterna.

Il 27 marzo Forte Boccea è stato formalmente consegnato alla direzione del XIII municipio. Ad annunciarlo la presidente Sabrina Giuseppetti del XIII municipio.

Il XIII municipio acquisisce Forte Boccea

Otto mesi fa la giunta capitolina ha acquisito l’area del Forte, uno dei 15 presenti a Roma e che compongono il “campo trincerato” creato nella seconda metà del XIX secolo per difendere la Città Eterna dagli attacchi via terra.

“Abbiamo firmato il verbale – spiega Giuseppetti – nella sede dell’Agenzia del Demanio, con il direttore del dipartimento Patrimonio, i referenti del dipartimento Urbanistica e la nostra direzione municipale. Forte Boccea è stato così immesso in possesso, con consegna a titolo non oneroso della porzione di area esterna adiacente al forte e dell’edificio ex alloggi”.

Mercato, parcheggio e piazza verde

In questo momento, come fa sapere Giuseppetti “dobbiamo procedere alla progettazione esecutiva, per iniziare i lavori nei prossimi mesi”. Auspicabile, quindi, che entro la fine del 2025 inizi il cantiere. Il progetto lo avevamo raccontato proprio a luglio scorso: verrà realizzato un nuovo mercato rionale, con il trasferimento degli operatori oggi attivi in via Urbano II. Le aree verdi saranno bonificate, con la demolizione delle strutture fatiscenti presenti. Il mercato, specificava il Comune in estate, sarà “temporaneo e senza strutture fisse”, salvo la pavimentazione e alcuni banchi che saranno montati e smontati su piazzole attrezzate con la predisposizione degli allacci alle utenze. Inoltre, verrà realizzato un parcheggio, aperto anche alla cittadinanza locale e fuori gli orari del mercato. Infine, una piazza con area verde attrezzata.