1-555-555-555
Dati sull’Occupazione Ingannevoli Recentemente sono stati pubblicati dati ottimistici riguardanti il mercato del lavoro, tuttavia, questi si rivelano essere ingannevoli. Non è che siano falsificati, ma piuttosto presentano un’interpretazione distorta. Infatti, nei conteggi dei lavoratori vengono inclusi anche coloro che occupano più di un lavoro, trattandoli come se fossero più persone. Inoltre, sono considerati lavoratori […]
Per onorare degnamente la memoria di Julius Evola, ci sembra soprattutto opportuno porre in rilievo quegli aspetti della sua opera che si promettono come particolarmente fecondi di ulteriori sviluppi dottrinari e pratici. Nulla sarebbe infatti più remoto dalle sue intenzioni e dai suoi voti che il considerare tale opera come un sistema chiuso di idee da […]
Parte la missione pastorale in Belgio e Lussemburgo: un tempo il cristianesimo era unità di misura europea. Dopo le folle oceaniche di Timor Est, un puntino nel mare musulmano dell’Indonesia, il papa è in Lussemburgo e Belgio. Finalmente, nel cuore dell’Europa. Autorità, teste coronate, società civile, i professori dell’Università Cattolica di Lovanio, dove l’aggettivo cattolico […]
Il libero mercato per diverse decine di anni è stato la migliore ricetta per la crescita economica dei paesi che l’hanno praticato e, laddove in presenza di una democrazia matura e in grado di predisporre una tassazione progressiva, anche capace di redistribuire parte di questa ricchezza tra le fasce meno abbienti della società. Dopo la definitiva sconfitta […]
Nel giorno in cui si festeggia l’Assunzione della Beata Vergine Maria in cielo, padre Francesco Patton celebra la Messa presso il Monte degli Ulivi a Gerusalemme. Nell’omelia l’invito a chiedere il dono della pace in Medio Oriente e nel mondo recitando una speciale supplica all’Assunta. La profezia di Maria, ha affermato Patton, riguarda anche la […]
Il magistrato aveva 88 anni ed è deceduto venerdì sera nella sua casa di Reggio Calabria, sua città natale: negli anni Novanta aveva guidato la Procura di Napoli occupandosi anche di camorra. Lutto nel mondo della magistratura: è scomparso all’età di 88 anni Agostino Cordova, che guidò le procure della Repubblica di Palmi (Reggio Calabria) e […]
Il ministro ha preferito uccidere una misura utile invece che correggerne gli errori e ha condannato alla crisi l’edilizia e migliaia di famiglie: il diverso approccio degli Stati Uniti. La vicenda del Superbonus è emblematica di come una misura valida possa essere trasformata in un boomerang devastante quando gestita con approssimazione e superficialità. Al centro […]
Sgomento a Tavolara, dopo il ritrovamento della statua della Madonna situata nella Grotta dell’orecchio di Ulisse decapitata. A dare l’allarme uno degli skipper che portano quotidianamente i turisti sul posto via mare per brevissime escursioni, e la sua fidanzata: “Purtroppo qualcuno deve aver danneggiato quel simbolo. Crediamo che questi atti vandalici debbano essere denunciati pubblicamente considerata la loro gravità”, affermano […]
In Albania i centri delocalizzati nell’ex colonia, che il governo prometteva di aprire il 20 maggio, come sappiamo non ci sono ancora.“I lavori finiranno a novembre”, ha detto il guardiano del cantiere a Giorgio Mottola. Il primo ministro albanese Rama, che ha fatto l’accordo con la presidente del Consiglio italiana, respinge con sdegno l’accusa di […]