1-555-555-555
Dopo due anni di intensi lavori di restauro, la Basilica di Santa Maria del Popolo a Roma ha infine ritrovato la sua bellezza originaria. La Basilica di Santa Maria del Popolo, nel cuore dell’omonima piazza a Roma, rappresenta un capolavoro senza eguali nel panorama della storia dell’arte e dell’architettura. Al suo interno, si intrecciano infatti le opere di alcuni […]
“Sulla rigenerazione urbana si gioca il futuro del Paese Europa” Stando ai dati dell’Ance, in Italia oltre 21 milioni di persone vivono nelle città metropolitane e oltre due milioni di famiglie vogliono cambiare casa. In Italia 650mila famiglie aspettano un alloggio pubblico, mentre un terzo dei nuclei in affitto spende per l’abitazione il 40% del reddito. È […]
Ogni giorno il consumo di suolo avanza di 20 ettari (nonostante la popolazione italiana sia in decrescita) e accade anche nelle aree alluvionabili. Solamente nel 2023, la conseguente riduzione dell’‘effetto spugna’, ossia la capacità del terreno di assorbire e trattenere l’acqua e regolare il ciclo idrologico, è costata all’Italia oltre 400 milioni di euro. Se si considera la perdita […]
Nel sito dedicato ai  “Cammini  d’Italia”, nato dal progetto di alcuni privati nel 2017, la sezione dedicata all’Umbria descrive sei cammini, in parte religiosi ispirati a San Francesco e a San Benedetto e in parte rivolti alle bellezze dei borghi antichi e meno noti. Un’ iniziativa meritevole e ben declinata che descrive in modo accurato i  vari percorsi,  le […]
È stata presentata al Senato la ricerca “Silver housing innovativo. La necessità di un nuovo modello abitativo, le strategie per creare valore per la domanda, politiche di sviluppo dell’offerta”, realizzata da Tendercapital e Luiss Business School. Lo studio evidenzia i trend emergenti nel settore del “silver housing” e permette di comprendere come favorire uno sviluppo di modelli abitativi innovativi […]
Presentato ieri, a Milano, al Summit europeo sul Finanziamento Responsabile dell’Abitazione, un programma in 10 anni per costruire unità da 70 mq a 350-450 euro al mese e, per una quota delle abitazioni, un “rent to buy”, cioè un prezzo di vendita dopo 20 anni di affitto, a 2.200 euro al mq. Stimati finanziamenti pubblici […]
Russia, Cina, Iran, e Corea del Nord stanno formando un’asse delle autocrazie sempre più coeso con l’obiettivo di sfidare l’ordine internazionale post 1945. Le democrazie devono riconoscere la natura sistemica della minaccia e agire insieme, evitando divisioni interne o errori strategici. Il futuro del mondo libero dipende dall’esito del confronto fra queste quattro autocrazie e […]
Un altro “sì” al percorso europeo della Moldavia: la presidente filo-Ue Maia Sandu si è aggiudicata un secondo mandato alla guida del Paese battendo con il 54,91% dei voti contro l’ex procuratore sostenuto dai socialisti filorussi Alexandr Stoianoglo, fermatosi al 45,09% (al 98,6% delle schede conteggiate) in un ballottaggio presidenziale considerato cruciale per il destino […]
L’obiettivo è far sentire meno soli tanti anziani della città, e nel contempo garantire ai giovani che vengono a studiare all’Università di Pavia la possibilità di usufruire di un alloggio senza dover pagare rette d’affitto esorbitanti. E’ il progetto sperimentale “Co-housing e caring tra generazioni”, proposto dall’Ateneo pavese e finanziato da Regione Lombardia con un […]
L’origine del fascismo va spostata al 1914, cioè alla fondazione del Popolo d’Italia, il giornale di Mussolini finanziato dalla massoneria, che serviva a spezzare il fronte pacifista e “portare il paese alla guerra” per completare le ‘conquiste’ risorgimentali. È la tesi, basata su un gran numero di documenti, sostenuta nel libro di Gerardo Padulo, L’ingrata progenie. I libri […]