
Crediamo sia necessario un tavolo tra amministrazioni e terzo settore per programmare a stretto giro interventi mirati sul patrimonio pubblico. A Roma, infatti, servono 95mila abitazioni nei prossimi 10 anni per sopperire alla richiesta delle fasce a basso reddito e delle cosiddette ‘grigie’, cioè coloro che fino a ieri potevano permettersi una casa ma oggi […]

Per un Europa unita e libera, l’appuntamento è per il 15 di Marzo in tutte le piazze e a Roma si terrà in piazza del Popolo. “L’Europa rappresenta il futuro dell’Umanità. Le sue divisioni e la sua debolezza politica troppo a lungo hanno fatto il gioco di realtà economiche internazionali che vedevano nella mollezza della […]

L’AQUILA: CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO. CONTESTATE MOLTE IRREGOLARITA’ AGLI ENTI. DIVERSE LE INDAGINI AVVIATE IN RIFERIMENTO ALLA GESTIONE DEL POST TERREMOTO DEL 2009, ANCHE LE ASL NEL MIRINO. SMENTITE LE VOCI DI UN ACCORPAMENTO DEGLI UFFICI A NAPOLI. L’AQUILA – “Anche nell’anno trascorso, il campo d’azione di questa Procura regionale si è presentato assai […]

In autunno, in occasione dell’evento giubilare della spiritualità italiana, la statua originale lascerà il santuario portoghese per arrivare in piazza San Pietro. Le modalità per partecipare: In occasione del Giubileo della Spiritualità Mariana, previsto per l’11 e 12 ottobre 2025, la statua originale della Madonna di Fatima sarà a Roma. La celebre immagine della Vergine, […]

Dopo lo straordinario risultato ottenuto da Gianni Barbacetto nel demolire l’urbanistica milanese che consente di costruire con una semplice comunicazione grattacieli al posto di capannoni di sei metri, tocca all’urbanistica romana essere finalmente posta sul bando degli accusati. A Roma vige il sistema delle “compensazioni urbanistiche”, una prassi che consente a tutti i proprietari terrieri di ricollocare, aumentandole, le volumetrie previste. Roma […]

Non dimentichiamo che il più grande patrimonio pubblico abbandonato al mondo è proprio a Roma. La Rigenerazione Urbana è lo strumento che tutte le amministrazioni comunali dovrebbero incoraggiare, avvalendosi ovviamente anche di investimenti privati. Da Inps a Enpam ed Enpaia, i casi sono moltissimi. Utilizzando i fondi già stanziati nel 2022, l’assessore Zevi lancia un […]

Nell’area dove venne uccisa Desirée Mariottini, i cittadini ancora attendono il progetto di rigenerazione promesso. L’idea è quella di concentrare gli interventi privati in un unico luogo, lasciando un ampio spazio omogeneo fruibile al pubblico. e fine ha fatto il progetto di rigenerazione urbana del quadrante tra via dei Lucani e via dello Scalo di […]

Elena Croce nella sua vita portò avanti tantissime battaglie per proteggere l’ambiente e i beni culturali dell’Italia, in particolare contrastando l’abuso e la speculazione edilizia. Elena Croce è stata una figura fondamentale nella storia dell’ambientalismo italiano, pioniere di una causa che, all’epoca, sembrava ancora lontana dal cuore delle politiche pubbliche. Nata a Napoli nel 1915, figlia del celebre filosofo […]

L’Assemblea Capitolina ha dato il via libera ad un significativo aggiornamento delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Piano Regolatore Generale (PRG), segnando un cambiamento epocale per Roma. L’ultima revisione risaliva al 2008 e, nonostante le molteplici modifiche normative a livello regionale e nazionale, non era mai stata effettuata una revisione completa fino ad oggi. Di seguito […]

Uno dei fattori più importanti è il peso del nostro bagaglio. E molte volte si commette l’errore di prendere alcuni elementi inutili e così si finisce nel dover pagarne le conseguenze. In questa lista di base su cui portare nello zaino troveremo un po’ di tutto, ma soprattutto cose essenziali, sempre del minor peso possibile e che occupano il […]