1-555-555-555
Vogliamo gli Stati Uniti d’Europa ed un coordinamento centrale degli investimenti nazionali sulla sicurezza per rilanciare un’economia continentale senza creare debito. Gli ottocento miliardi di investimento per la difesa previsti dal piano ReArmEu della Commissione, non avranno l’effetto sperato se prima l’Europa non deciderà di fare il passo verso l’unione federale. In caso contrario l’impegno […]
Nella vicina provincia di Viterbo sono state individuate 21 zone idonee a fungere da deposito nazionale per le scorie radioattive. La questione nasce a seguito della pubblicazione da parte del Ministero dell’ambiente e della Sicurezza energetica del rapporto preliminare per la “Sottoposizione della proposta di Carta nazionale delle aree idonee (Cnai)” e al successivo avvio […]
Il Novus Ordo Templi ritiene doveroso aiutare Palazzo Marino per la manutenzione e locazione degli immobili “Case Popolari” abbandonati. L’emergenza abitativa e la necessità di ottimizzare e rigenerare l’esistente è la priorità nell’agenda associativa. Il nostro sarà un lavoro professionale e rivolto ai più bisognosi, non dimenticando il risparmio per i cittadini derivante da una […]
Perchè fare una compensazione urbanistica per realizzare nuove costruzioni, quando gli immobili esistenti da Rigenerare su Roma sono migliaia? Come tutti sappiamo Roma è la capitale mondiale di un patrimonio pubblico e privato abbandonato. Oltre a creare un degrado diffuso questi immobili sono, come spesso ci riporta la cronaca, oggetto di occupazioni abusive e di […]
Il sindaco ha annunciato l’imminente pubblicazione di un avviso per rigenerare l’opera dell’archistar spagnolo. Roma chiama a raccolta gli investitori privati per rigenerare le Vele di Calatrava. Quello che è stato (ed è) un simbolo delle opere incompiute della città dovrebbe diventare, secondo le intenzioni del Campidoglio, un centro per il benessere, lo sport, l’educazione […]
L’annuncio del presidente del municipio III, Paolo Marchionne, sul futuro dell’ex scuola Parini: l’area è stata presa in carico dalla ditta di manutenzione per iniziare i lavori. Un edificio che negli ultimi 16 anni le ha viste tutte: abbandono, diverse occupazioni da Casapound agli studenti del collettivo Osa – fino a una vendita-truffa stile Totò con la Fontana di Trevi.  Ora, […]
Si promuove l’organizzazione di una fiaccolata per destare il municipio XV dall’inerzia e ridare vita allo Shopping Plaza Olgiata. Nonostante sia stato presentato un progetto per la creazione di uno spazio sociale polifunzionale, finanziato per intero dall’associazione Novus Ordo Templi, ad oggi non è stato dato alcun seguito. Il giorno 11 giugno 2024 l’associazione Novus […]
Atteso da anni, dalla Commissione europea è finalmente arrivato il via libera al pacchetto fiscale disegnato dalla riforma del Terzo Settore. Dal primo gennaio 2026 entrerà finalmente in vigore un regime fiscale ad hoc per gli enti di Terzo settore, quello disegnato dal Codice del Terzo Settore nel 2017, «che prevede, tra le altre cose, la […]
Il progetto di riqualificazione di Forte Bravetta si presenta come un’iniziativa di grande respiro, mirata a recuperare e valorizzare uno degli edifici militari storici che costituivano la cintura difensiva di Roma, edificata tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo. L’intento è non solo quello di restituire nuova vita a una testimonianza […]
Realizzato al posto dell’ex Dogana, è una formula ibrida che ospita alloggi per lavoratori, studenti, turisti e avrà anche spazi pubblici, co-working e un ristorante. Inaugura lo studentato di San Lorenzo Realizzato al posto dell’ex Dogana, in via dello Scalo di San Lorenzo, dal 2021 è della società olandese che ha chiuso dopo quasi vent’anni un processo di […]