1-555-555-555
Una proposta di legge in approvazione alla Regione Lazio consente di trasformare i vecchi cinema abbandonati in strutture commerciali e di destinare oltre il 50 per cento della superficie a bar e negozi in quelli ancora attivi. Una proposta di legge già approvata dalla giunta regionale del Lazio consente la trasformazione dei cinema chiusi e […]
Costruire grattacieli per trasformare zone come Acilia, Bufalotta e Anagnina nella «New York di Roma», dice Marco Di Stefano, consigliere capitolino e segretario regionale di Noi moderati. Quasi un tabù che cade nella Città eterna, dove vige la regola secondo cui da nessuna prospettiva deve essere impedita la vista di San Pietro. L’emendamento di Di […]
Negli ultimi dieci anni sono duplicate le persone in povertà assoluta. L’Unione Europa punta a eradicare il fenomeno entro il 2030. Nonostante alcune iniziative promettenti, come il modello “Housing First” in Finlandia, molti paesi adottano politiche inefficaci e in alcuni casi un approccio punitivo che criminalizza i più vulnerabili anziché aiutarli. La povertà estrema e […]
Alessandro Foti, ricercatore italiano che lavora al Max Planck di Berlino, nel suo recente saggio Stai fuori! allinea molti dati e numeri per mostrare come il vero rischio per l’Italia oggi non è l’immigrazione, ma una nuova ondata di emigrazione, che riguarda in primo luogo i giovani, molti dei quali laureati. Un fenomeno a senso unico, non […]
La qualità dell’aria a Roma sta peggiorando. Per evitare di dover adottare provvedimenti tesi a limitare la circolazione di automobili e motocicli, cosa che sarebbe stata auspicabile, il dipartimento ciclo dei rifiuti, prevenzione e risanamento dagli inquinamenti di Roma ha predisposto due diverse determinazioni per prevenire un ulteriore peggioramento della qualità dell’aria. Peggiora l’aria di […]
Era nell’aria ma si attendeva l’inizio dei lavori per ufficializzarlo. L’ex casa per ferie francescana “Il chiostro”, al primo piano del convento di piazzale delle Crociate a Piacenza, diventerà una sorta di “condominio sociale” e rappresenterà l’opera segno piacentina del Giubileo della speranza. A renderlo noto è il vescovo Adriano Cevolotto. “Uno dei segni che vorremmo […]
Le “cabine” rappresentano il rifugio e il legame con la natura, soprattutto nei luoghi isolati e difficilmente accessibili. Un’alternativa al caos urbano e una soluzione per vivere a diretto contatto con il paesaggio. Le strutture situate in luoghi inaccessibili offrono non solo la possibilità di godere di tutto questo, ma anche di vivere in modo […]
Nel Parco di Monte Ciocci, zona panoramica rimasta per decenni in condizioni di degrado, un ‘casotto’ abbandonato è tornato a vivere tramite l’accoglienza. Servizi di ristorazione, ma anche laboratori ed eventi per la cittadinanza. Si vede il Cupolone, da Monte Ciocci, e per un pezzo si sono viste però anche una serie di brutture. Nel quartiere […]
Inaugurata a Roma la nuova sede di Accademia Costume e Moda In via dello Statuto, a due passi da piazza Vittorio, Studio Kami Architects trasforma lo storico edificio romano in un polo d’innovazione e moda, con un progetto che unisce natura, tecnologia e sostenibilità per promuovere la rigenerazione urbana dell’intero quartiere. Visite guidate gratuite 14 […]
Dopo due anni di intensi lavori di restauro, la Basilica di Santa Maria del Popolo a Roma ha infine ritrovato la sua bellezza originaria. La Basilica di Santa Maria del Popolo, nel cuore dell’omonima piazza a Roma, rappresenta un capolavoro senza eguali nel panorama della storia dell’arte e dell’architettura. Al suo interno, si intrecciano infatti le opere di alcuni […]