
L’annuncio del presidente del municipio III, Paolo Marchionne, sul futuro dell’ex scuola Parini: l’area è stata presa in carico dalla ditta di manutenzione per iniziare i lavori. Un edificio che negli ultimi 16 anni le ha viste tutte: abbandono, diverse occupazioni da Casapound agli studenti del collettivo Osa – fino a una vendita-truffa stile Totò con la Fontana di Trevi. Ora, […]

Si promuove l’organizzazione di una fiaccolata per destare il municipio XV dall’inerzia e ridare vita allo Shopping Plaza Olgiata. Nonostante sia stato presentato un progetto per la creazione di uno spazio sociale polifunzionale, finanziato per intero dall’associazione Novus Ordo Templi, ad oggi non è stato dato alcun seguito. Il giorno 11 giugno 2024 l’associazione Novus […]

Ecco Caravaggio, l’uomo più provocatorio della pittura di tutti i tempi. Michelangelo Merisi (1571 -1610) è tornato a casa. È tornato a Roma, nell’anno del Giubileo. 24 capolavori da tutto il mondo sono esposti a Palazzo Barberini per il ritorno a Roma del pittore più amato di tutti i tempi. Ecco la mostra Caravaggio 2025. Tra le opere c’è […]

Atteso da anni, dalla Commissione europea è finalmente arrivato il via libera al pacchetto fiscale disegnato dalla riforma del Terzo Settore. Dal primo gennaio 2026 entrerà finalmente in vigore un regime fiscale ad hoc per gli enti di Terzo settore, quello disegnato dal Codice del Terzo Settore nel 2017, «che prevede, tra le altre cose, la […]

Il progetto di riqualificazione di Forte Bravetta si presenta come un’iniziativa di grande respiro, mirata a recuperare e valorizzare uno degli edifici militari storici che costituivano la cintura difensiva di Roma, edificata tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo. L’intento è non solo quello di restituire nuova vita a una testimonianza […]

Realizzato al posto dell’ex Dogana, è una formula ibrida che ospita alloggi per lavoratori, studenti, turisti e avrà anche spazi pubblici, co-working e un ristorante. Inaugura lo studentato di San Lorenzo Realizzato al posto dell’ex Dogana, in via dello Scalo di San Lorenzo, dal 2021 è della società olandese che ha chiuso dopo quasi vent’anni un processo di […]

Crediamo sia necessario un tavolo tra amministrazioni e terzo settore per programmare a stretto giro interventi mirati sul patrimonio pubblico. A Roma, infatti, servono 95mila abitazioni nei prossimi 10 anni per sopperire alla richiesta delle fasce a basso reddito e delle cosiddette ‘grigie’, cioè coloro che fino a ieri potevano permettersi una casa ma oggi […]

Nei giorni dall’11 al 13 aprile 2025, Ladispoli si prepara ad accogliere la 72ª edizione della Sagra del Carciofo Romanesco, un evento che celebra uno dei prodotti più amati della tradizione culinaria locale. Questa manifestazione, molto attesa dalla popolazione e dai visitatori del Lazio settentrionale, offre l’opportunità di immergersi nei profumi e sapori dei carciofi freschi, coltivati nelle fertili campagne […]

Domenica 30 marzo 2025 torna “Broccoletti in Piazza” sul Lungolago Reginaldo Belloni ad Anguillara Sabazia, un appuntamento imperdibile per gli amanti della gastronomia locale e delle tradizioni agricole. Giunto alla sua 22esima edizione, l’evento celebra il broccoletto di Anguillara Sabazia, una delle verdure più rappresentative del territorio laziale. La manifestazione nasce con l’obiettivo di promuovere e valorizzare questa eccellenza agricola, esaltandone il gusto […]

Per un Europa unita e libera, l’appuntamento è per il 15 di Marzo in tutte le piazze e a Roma si terrà in piazza del Popolo. “L’Europa rappresenta il futuro dell’Umanità. Le sue divisioni e la sua debolezza politica troppo a lungo hanno fatto il gioco di realtà economiche internazionali che vedevano nella mollezza della […]