1-555-555-555
La giunta comunale ha dato il mandato al dirigente del settore Casa di richiedere alla Regione Veneto, per il 2025, l’autorizzazione all’innalzamento al 30 per cento dell’aliquota di alloggi da utilizzare per sistemazioni provvisorie per fare fronte a situazioni di emergenza abitativa. L’assessore alla coesione sociale Simone Venturini spiega. «Chiedevamo il 20 per cento e la Regione […]
La riqualificazione di una palazzina in Toscana diventa un caso di studio nazionale. Un evento unico e carico di significato si è tenuto a Greve in Chianti, nel cuore della Toscana, dove la riqualificazione profonda di una palazzina di edilizia residenziale pubblica (ERP) è diventata un vero e proprio caso di studio nazionale. Per la prima volta, […]
Un progetto importante per rivoluzionare i trasporti europei: si vuole al più presto un collegamento ad alta velocità tra le bellissime città del nostro amato continente. Il settore dei trasporti europei sta per proporre una soluzione che ha del rivoluzionario: sta prendendo forma un progetto ambizioso che promette di trasformare radicalmente il modo in cui ci spostiamo […]
Vogliamo gli Stati Uniti d’Europa ed un coordinamento centrale degli investimenti nazionali sulla sicurezza per rilanciare un’economia continentale senza creare debito. Gli ottocento miliardi di investimento per la difesa previsti dal piano ReArmEu della Commissione, non avranno l’effetto sperato se prima l’Europa non deciderà di fare il passo verso l’unione federale. In caso contrario l’impegno […]
Nella vicina provincia di Viterbo sono state individuate 21 zone idonee a fungere da deposito nazionale per le scorie radioattive. La questione nasce a seguito della pubblicazione da parte del Ministero dell’ambiente e della Sicurezza energetica del rapporto preliminare per la “Sottoposizione della proposta di Carta nazionale delle aree idonee (Cnai)” e al successivo avvio […]
Il Novus Ordo Templi ritiene doveroso aiutare Palazzo Marino per la manutenzione e locazione degli immobili “Case Popolari” abbandonati. L’emergenza abitativa e la necessità di ottimizzare e rigenerare l’esistente è la priorità nell’agenda associativa. Il nostro sarà un lavoro professionale e rivolto ai più bisognosi, non dimenticando il risparmio per i cittadini derivante da una […]
Perchè fare una compensazione urbanistica per realizzare nuove costruzioni, quando gli immobili esistenti da Rigenerare su Roma sono migliaia? Come tutti sappiamo Roma è la capitale mondiale di un patrimonio pubblico e privato abbandonato. Oltre a creare un degrado diffuso questi immobili sono, come spesso ci riporta la cronaca, oggetto di occupazioni abusive e di […]
Le registrazioni per partecipare al grande evento spirituale sono già aperte Un evento unico, che unisce passione per il motociclismo, condivisione fraterna e spiritualità. La Federazione Motociclistica Italiana, in collaborazione con le autorità ecclesiastiche, organizza il Giubileo dei Motociclisti, appuntamento in programma sabato 4 ottobre inserito all’interno dei Grandi Eventi del Calendario del Giubileo. Il Giubileo dei Motociclisti è aperto a tutti gli appassionati di […]
Il social housing è attualmente lo strumento di “Rigenerazione Urbana Sostenibile e Sociale” più importante. È il cosiddetto fenomeno dell’edilizia sociale che anche in Italia, come già in tutta Europa, sta prendendo sempre più piede, anche per rispondere a bisogni economici e finanziari che sempre più spesso interessano li cittadini. Poiché in tutta Europa si sta protraendo un periodo di […]
Il sindaco ha annunciato l’imminente pubblicazione di un avviso per rigenerare l’opera dell’archistar spagnolo. Roma chiama a raccolta gli investitori privati per rigenerare le Vele di Calatrava. Quello che è stato (ed è) un simbolo delle opere incompiute della città dovrebbe diventare, secondo le intenzioni del Campidoglio, un centro per il benessere, lo sport, l’educazione […]