Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio bookyourtravel è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.novusordotempli.org/home/wp-includes/functions.php on line 6121
wp_8343032, Autore presso Novus Ordo Templi
1-555-555-555
Dall’Osservatorio Sheerwood a Carteinregola , dal Wwf agli Amici di Villa Ada, tutti schierati in via San Filippo Martire ai Parioli, dove dopo più di un secolo il Comune ha deciso di aprire un ingresso ufficiale al posto di quella storica “breccia di Villa Ada”, da cui da sempre gli abitanti del quartiere entrano nel […]
Ogni 9 maggio, gli europei celebrano la Giornata dell’Europa, una ricorrenza che rende omaggio all’inizio dell’integrazione politica ed economica del continente e alla pace duratura raggiunta grazie a questo sforzo collettivo durato decenni. La celebrazione risale al 1950, quando Robert Schuman, allora ministro degli Esteri francese, rilasciò la sua storica dichiarazione in cui proponeva a […]
C’è chi la definisce: “Scelta cieca e insensata in piena emergenza abitativa”. Il Social Hub nel 2016 doveva essere esclusivamente una residenza per studenti poi, giustamente seguendo le richieste socio economiche del mercato, si è trasformato in una struttura ibrida. Ciò che colpisce sono i prezzi. Le stanze dedicate agli universitari costano 1.400 euro al […]
Le “chiavi” dell’edificio storico sono state consegnate alla direzione tecnica. Nei prossimi mesi via al cantiere per la rigenerazione dell’area esterna. Il 27 marzo Forte Boccea è stato formalmente consegnato alla direzione del XIII municipio. Ad annunciarlo la presidente Sabrina Giuseppetti del XIII municipio. Il XIII municipio acquisisce Forte Boccea Otto mesi fa la giunta […]
Piloda Building e Settanta7 firmano il progetto di trasformazione di Scampia, che prevede nuovi alloggi e spazi pubblici ma anche la riqualificazione della Vela “Celeste”, in memoria dello storico e tormentato complesso. Scampia, quartiere napoletano noto per il degrado ambientale e socio-economico di cui le mastodontiche “Vele” cementizie sono immagine tristemente rappresentativa, sta per risorgere […]
É in dirittura d’arrivo una delibera per la realizzazione nei prossimi dieci anni 30.000 alloggi di edilizia sociale. Lo ha annunciato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, durante il convegno ‘All we need is home’ sull’emergenza abitativa in corso al Palazzo delle Esposizioni. “Dobbiamo fare un salto di qualità sulle politiche urbanistiche, dobbiamo adeguare gli strumenti politici ai bisogni […]
La giunta comunale ha dato il mandato al dirigente del settore Casa di richiedere alla Regione Veneto, per il 2025, l’autorizzazione all’innalzamento al 30 per cento dell’aliquota di alloggi da utilizzare per sistemazioni provvisorie per fare fronte a situazioni di emergenza abitativa. L’assessore alla coesione sociale Simone Venturini spiega. «Chiedevamo il 20 per cento e la Regione […]
La riqualificazione di una palazzina in Toscana diventa un caso di studio nazionale. Un evento unico e carico di significato si è tenuto a Greve in Chianti, nel cuore della Toscana, dove la riqualificazione profonda di una palazzina di edilizia residenziale pubblica (ERP) è diventata un vero e proprio caso di studio nazionale. Per la prima volta, […]
Un progetto importante per rivoluzionare i trasporti europei: si vuole al più presto un collegamento ad alta velocità tra le bellissime città del nostro amato continente. Il settore dei trasporti europei sta per proporre una soluzione che ha del rivoluzionario: sta prendendo forma un progetto ambizioso che promette di trasformare radicalmente il modo in cui ci spostiamo […]
Vogliamo gli Stati Uniti d’Europa ed un coordinamento centrale degli investimenti nazionali sulla sicurezza per rilanciare un’economia continentale senza creare debito. Gli ottocento miliardi di investimento per la difesa previsti dal piano ReArmEu della Commissione, non avranno l’effetto sperato se prima l’Europa non deciderà di fare il passo verso l’unione federale. In caso contrario l’impegno […]