Intorno alla stazione Val d’Ala torna il decoro. Sono serviti giorni di lavoro per rimuovere i rifiuti nell’area a ridosso dello snodo ferroviario nel cuore del quartiere Valli-Conca d’Oro. Sono stati rimossi circa 50 tonnellate di rifiuti, molti dei quali altamente inquinanti.
Via i rifiuti dal Parco delle Valli

“Il Parco delle Valli e il corso dell’Aniene sono tra gli spazi verdi più belli del Terzo Municipio e anche quelli più frequentati dai cittadini” commenta l’assessore Sabrina Alfonsi.
Il Campidoglio dimostra di comprendere l’importanza della difesa ambientale e dei parchi urbani, vero polmone per i cittadini.
Questa serie di interventi dovrebbero essere accompagnati da una visione di rigenerazione urbana atta a recuperare l’esistente, evitando assolutamente nuove cementificazioni.
Le operazioni lungo le sponde dell’Aniene

“In questi casi si tratta di rifiuti a ridosso del fiume che vanno rimossi rapidamente, perché potenzialmente molto inquinanti se dovessero finire in acqua” ha spiegato Alfonsi spiegando come le aree su cui sono stati programmato gli interventi, attraverso il sentiero che costeggia il corso del fiume, sono in connessione tra loro e con il Parco.
“Gli interventi previsti nell’area del Parco delle Valli si inseriscono in un contesto di grande trasformazione urbana, dove si sta realizzando un nuovo centro anziani, sono state attrezzate aree fitness, recuperata l’area ludica e i percorsi ciclopedonali, inaugurata la nuova ciclovia delle Valli” ha aggiunto l’assessore all’ambiente del Municipio III, Matteo Zocchi.