1-555-555-555

Difendiamo Villa Ada e Forte Monte Antenne

Dall’Osservatorio Sheerwood a Carteinregola , dal Wwf agli Amici di Villa Ada, tutti schierati in via San Filippo Martire ai Parioli, dove dopo più di un secolo il Comune ha deciso di aprire un ingresso ufficiale al posto di quella storica “breccia di Villa Ada”, da cui da sempre gli abitanti del quartiere entrano nel parco, da quando nel 1921 un giardiniere, Filippo anche lui, per amore di una dama della villa aveva creato segretamente questa apertura per incontrarla di nascosto.

E poi abbiamo il dramma del Forte Monte Antenne, una struttura storica che andrebbe valorizzata, dove il Municipio di Roma II ha lasciato che i maschi murari crollati per incuria venissero spianati invece di essere restaurati. Una scelta scellerata, dovuta dalla volontà di creare una pista da ballo per gli innumerevoli eventi “rave” durante il periodo estivo.

Infine abbiamo il degrado della “coffee house”, conosciuta anche come Tempio di Flora, costruita a fine ‘700 su iniziativa del Principe Luigi Pallavicini, è una testimonianza del gusto neoclassico di quell’epoca. La Soprintendenza di Stato dovrebbe occuparsi della valorizzazione nell’ambito del finanziamento “Caput Mundi”, ma a distanza di un anno il Tempio è ancora abbandonato a se stesso ed a rischio crolli generalizzati.

Il Novus Ordo Templi, in concerto con le altre realtà associative, difenderà Villa Ada da qualsiasi iniziativa volta a deturpare l’equilibrio delle zone più delicate e ricche di biodiversità del parco, inoltre, presenterà un progetto per la Rigenerazione del Forte Monte Antenne e del Tempio di Flora.