-
NEWS
Si tratta della riconversione di una struttura oggi sottoutilizzata in Via del Crocifisso in una polifunzionale da 387 posti letto con 187 camere per studenti e 111 di albergo. Un’operazione di rigenerazione urbana nel cuore di Roma che coniuga l’ospitalità dell’hotel e la residenzialità per gli studenti universitari. A due passi dalla Città del Vaticano, […]Convinti che i cammini di Europa svolgano un ruolo fondamentale per la “Rigenerazione” del nostro continente, il Novus Ordo Templi si sta adoperando per portare il suo contributo andando a ridefinire, dal tracciato alla segnaletica, il “Cammino dei Due Laghi”. Si tratta di un’itinerario, una variante della Via Francigena, da percorre a piedi o in […]La proposta di un piano nazionale da 20mila alloggi, il 10% circa nella Capitale, da parte di Legacoop Abitanti, ci ha sicuramente rallegrato ma allo stesso tempo sono sorte molteplici perplessità circa: Roma, come molte altre città, rischia di divenire lo scenario di una speculazione edilizia che mira ad acquisire gli immobili pubblici a basso […]Gli archeologi hanno scoperto per caso i resti di un’antica residenza papale sotto Piazza San Giovanni in Laterano, antecedente al Vaticano. Uno scavo di routine a Roma ha portato alla luce un’impressionante scoperta archeologica che potrebbe avere un’enorme importanza: i resti di un palazzo papale nascosto risalente al IX-XIII secolo d.C., ovvero diversi secoli prima che […]PROGETTI
Il social housing è attualmente lo strumento di “Rigenerazione Urbana Sostenibile e Sociale” più importante. È il cosiddetto fenomeno dell’edilizia sociale che anche in Italia, come già in tutta Europa, sta prendendo sempre più piede, anche per rispondere a bisogni economici e finanziari che sempre più spesso interessano li cittadini. Poiché in tutta Europa si sta protraendo un periodo di […]Il primo network europeo di investitori per la Rigenerazione Urbana Sostenibile e la Difesa Ambientale. Il Novus Ordo Templi, associazione del terzo settore senza fine di lucro, sta portando in Europa una formula di investimento innovativa capace di coinvolgere capitali mettendoli al servizio della rigenerazione urbana sostenibile con metodo e professionalità. Gli associati hanno la possibilità […]La storia e le associazioni La prima pietra miliare nella storia dei business angel in Europa è nel giugno del 1996, quando la Commissione europea ha organizzato la prima Conferenza delle reti europee dei business angel. Nel 1999, si è costituita EBAN (European Business Angels Network), a cui ha aderito anche l’associazione italiana, IBAN (Italian Business Angels Network), […]In Sicilia sono stati spesi inutilmente 3,5 miliardi di euro, con laghi svuotati e una diga in costruzione da quasi 50 anni. In Basilicata – che serve anche la Puglia – e in Sardegna mancano circa 1 miliardo di metri cubi d’acqua all’anno. Soprattutto, c’è un acquedotto colabrodo che perde più di 41 litri ogni 100 […]